Il Cotto degli Etruschi si caratterizza per un sistema produttivo Arcaico che conferisce al materiale un connotato di assoluta naturalezza paragonabile al cotto di recupero antecedente al 1900
La peculiarità della produzione si caratterizza per tre punti fondamentali:

L’argilla, nobile ed elastica, viene utilizzata resa cava senza subire alterazioni determinate dalle varie procedure, allo stato odierno molto in uso, di macinatura, filtraggio o addirittura degasazione dell’impasto.

Una volta tolto dalla forma, il materiale subisce un processo di asciugatura naturale all’aria aperta, senza utilizzare serpentine, recuperi di calore dal forno od altri procedimenti innaturali attuati per accorciare i tempi.

Una volta asciugato il mattone viene cotto su forno a legna senza quindi subire le alterazioni causate da residui di combustione di derivato petrolifero o gassoso.
Le procedure sopra indicate fanno si che il nostro materiale, oltre ad un aspetto accattivante, mantenga una struttura molecolare naturale e macroporosa. Ne consegue, in primis, che il nostro prodotto è assolutamente antigelivo (più volte certificato a norme DIN dal Centro Ceramico di Bologna) in secondo che lo stesso riceve molto bene il trattamento evitando patine e reflussi ed inoltre, per lo stesso motivo, presenta una maggiore resistenza all’usura, che in questo tipo di materiale è essenzialmente determinata dal trattamento stesso.
E’ importante tenere in considerazione che la caratteristica naturale della produzione prevede ovviamente presenze di residuati di calcio nell’argilla, come del resto sempre riscontrabile sul cotto di recupero. Un’altra caratteristica del cotto naturale è la irregolarità delle superfici, del colore e della calibratura dei manufatti. Quanto descritto contribuisce in maniera fondamentale al fascino unico del prodotto naturale.
I Formati
QUADRATI
10X10X2,5
15X15X2,5
20X20X2,5
25X25X2,5
30X30X2,8

RETTANGOLI
12,5X25X2,5
15X30X2,5
15X30X4
18x36x2,5

ESAGONO – ROMBO
LATO14 SP. 2,8

LOSANGA
30X10X2,5

Pezzi Speciali
BATTISCOPA 10X30X1,7
GRADINI 24X34X2,8
ANGOLARE DX 24X34X2,8
ANGOLARE SX 24X34X2,8
Siamo in grado di produrre, su richiesta qualsiasi formato purché con lato non superiore a cm. 35, poiché il materiale naturale non consente grandi formati per problemi di fessurazione in fase essiccativa.